(detto
il Ferrarin). Pittore italiano. È conosciuto principalmente
come paesaggista e autore di quadri storici e religiosi. Ottenne nella fase di
maggior felicità creativa un discreto successo, riscuotendo positive
accoglienze anche all'estero. Eseguì numerosi lavori a Firenze per
incarico del principe Demidoff. Fu anche un serio conoscitore e studioso d'arte.
Collaborò alla formazione della raccolta Bernasconi, ceduta alla
Pinacoteca di Verona (Verona 1813-1871).